Il Ruggito della Velocità
print this page
- Data
- 22 Dicembre 2017
- Nazione, Regione, Provincia
- Italia, Sicilia
- Città
- Palermo
- Sede
- Real Albergo dei Poveri di Palermo
- Indirizzo
- Corso Calatafimi n. 217
- Coordinate geografiche
- 38.109145,13.345043,12
- Utenti
- Tutti
- Tema
- Targa Florio motociclistica attraverso una Mostra dedicata al mito di piloti e velocità e alla gara nel celebre circuito delle Madonie.
- Alternativa digitale
- http://movio.beniculturali.it/regsicilia/ilruggitodellavelocita/
- Orario
- tutti i giorni dalle 9:30 alle 19 - festivi dalle 9.30 alle 17.30
- Inaugurazione
- 22 Dicembre 2017
Ottantasette anni dopo l'ultima edizione, il prossimo novembre, il celebre circuito delle Madonie tornerà ad ospitare la Targa Florio motociclistica che, come la più famosa competizione automobilistica, venne ideata da Vincenzo Florio negli anni '20 del secolo scorso.
La storica manifestazione sportiva rese in quegli anni la Sicilia un punto di riferimento dello sport internazionale, riscuotendo un rapido successo ed un'ampia eco internazionale anche per la presenza di grandi piloti delle più note case motociclistiche del tempo.
La manifestazione si svolgerà nelle giornate 4 e 5 novembre 2017 utilizzando la mitica struttura di Floriopoli con le sue storiche tribune.
Con l'occasione, l'Assessorato regionale dei Beni Culturali, realizzerà all'Albergo dei Poveri a Palermo una mostra dedicata al mito del pilota e dei motori, alla storia delle moto e del contesto socio-culturale in cui si inseriscono con particolare riferimento allo slancio positivista dominante la cultura italiana ed europea agli inizi del Novecento legata al progresso tecnologico e al culto della velocità.
Protagoniste della mostra, oltre alle motociclette d'epoca, saranno anche le arti figurative di quel periodo: dipinti e sculture di età futurista e postfuturista inerenti il mito della velocità.
Già un anno fa il Dipartimento regionale dei Beni Culturali ha reso omaggio a Vincenzo Florio e alla Targa Florio, con la riproduzione anastatica della rivista Rapiditas che, attraverso suggestivi reportage fotografici, raccontava l'epopea della competizione svelando al grande pubblico la particolarità del circuito siciliano e i paesaggi di una Sicilia ancora sconosciuta.
Anche in questa occasione il Dipartimento proporrà la sua ristampa anastatica di un numero di Rapiditas edito negli anni della Targa motociclistica.
Dedica
"La Mostra è dedicata al collega scomparso Fulvio Lauricella, grande appassionato della Targa Florio"
Contatti
Telefono: +39 0917071785
Email: ilruggitodellavelocita@gmail.com